OSSERVATORIO AD
Tutto quello che c’è da sapere sull’Albergo Diffuso dalle origini ad oggi
(a cura dello Studio GDA @AlbergoDiffuso)
Primo meeting internazionale degli alberghi diffusi
Il 7 maggio è in programma il primo appuntamento internazionale degli Alberghi Diffusi: a Termoli si incontreranno l’Associazione Nazionale degli Alberghi Diffusi italiani e l’Associazione nazionale degli alberghi diffusi giapponesi. L’incontro “bilaterale” ha lo scopo di fare il punto sullo sviluppo del modello dell’Albergo Diffuso in Giappone e di delineare strategie di sviluppo comuni. La […]
El Pueblo mas pequeno de Suiza se reinventa como hotel diffuso
De hecho, el bajo impacto medioambiental que supone el establecimiento de esta clase de complejos turísticos es uno de los factores destacados por la Associazione Nazionale degli Alberghi Diffusi. Se fundó en el año 2006 para apoyar el desarrollo de este tipo de hoteles en Italia y para defender su reputación ante las instituciones, los medios de […]
The declining population of Italy’s borghi
The declining population of Italy’s borghi – historical small towns – has been a matter of national concern for decades. Many people emigrated in the post-war years, and since then, a combination of ageing populations, economic squeeze and lack of opportunities has seen an exodus from the countryside to the cities. The albergo diffuso model – in which abandoned […]
Tesi di Laurea: il caso Albergo Diffuso Monopoli
“In particolare il caso preso in esame è un albergo diffuso situato a Monopoli, nasce nel 2012 nasce dalla ferma volontà di un gruppo di amici di creare una struttura ricettiva alternativa in grado di offrire al turista un’esperienza di vita autentica, porta a porta con gli abitanti del luogo. Albergo Diffuso Monopoli non propone […]
Un borgo digitale sfida il declino demografico
Arivieu, un borgo con 787 abitanti, diventa digitale e sfida il declino demografico http://www.lefigaro.fr/actualite-france/2019/01/06/01016-20190106ARTFIG00141-arvieu-ce-village-numerique-qui-defie-le-declin-demographique.php
Nuova rassegna stampa sull’albergo diuffuso
Un bell’articolo di Teresa Cremona dedicato all’albergo diffuso di Yakage in Giappone: Il Giappone di una volta http://www.thetravelnews.it/2018/12/il-giappone-di-una-volta/ “L’albergo diffuso” alla Loggia di San Sebastiano ed alla Casa di Carità https://www.settimanalelancora.it/2018/12/08/lalbergo-diffuso-alla-loggia-di-san-sebastiano-ed-alla-casa-di-carita/ http://www.alessandrianews.it/ovada/albergo-diffuso-incontro-loggia-con-casa-carita-164391.html#.XA_pFVBKU-g.twitter #Piemonte #Monferrato #albergodiffuso https://www.telealessandria.it/2018/12/13/nel-cuore-dei-borghi-un-albergo-diffuso/ Albergo diffuso: la soluzione che fa bene al turismo http://www.alessandrianews.it/ovada/albergo-diffuso-soluzione-che-fa-bene-turismo-164673.html#.XB32Gz0RHAU.twitter Please use the sharing tools found via the share […]
Gli alberghi diffusi bucano lo schermo
Un nuovo articolo sugli Alberghi Diffusi e sul loro ruolo di sviluppo turistico compatibile dei borghi ‘Scattered hotels’ are saving historic villages in Italy and beyond https://www.mnn.com/lifestyle/eco-tourism/stories/scattered-hotels-are-savings-historic-villages TravelJournal – il più importante settimanale turistico del #Giapponeha dedicato un numero speciale all’albergo diffuso https://turismogiapponese.blogspot.com/2018/10/travel-journal-jp-edizione-speciale.html Old villages become new hotspots for Italian hotels Travellers searching for […]
How did Albergo Diffuso start?
How did scattered hotels start? The idea of scattered hotels got its start in the early 1980s. Hotel marketing consultant Giancarlo Dall’Ara got the inspiration for scattered hotels while trying to revive tourism in an earthquake-damaged corner of northeastern Italy in the 1970s. Dall’Ara is still involved in the alberghi diffusi movement as the president of the National […]
La nuova norma sull’albergo diffuso in Alto Adige
Una buona norma sull’AD in Alto Adige! Un ringraziamento alla Provincia da parte dell’Associazione Nazionale degli Alberghi Diffusi! “Nel settore “Turismo e industria alberghiera” viene introdotto il concetto di albergo diffuso, che identifica strutture ricettive dalla forma diversa rispetto ai tradizionali alberghi e hotel. Si tratta di strutture ricettive costituite da alloggi e camere per […]
Riconosciuto ufficialmente il primo albergo diffuso in un borgo giapponese
Yakage è un piccolo borgo giapponese che si trova nella Prefettura di Okayama. La storia del borgo è direttamente collegata alla sua posizione geografica, un luogo di passaggio e di sosta lungo il percorso per l’antica capitale Edo. Ancora oggi Yakage si fregia del titolo di ‘Old Post Town’, e da circa 50 anni, per […]
Molti ci scrivono chiedendo quali siano le leggi migliori sull’albergo diffuso. Oltre quella della Campania che è probabilmente la migliore, incollo di seguito la definizione di AD contenuta nella “nuova” norma della Sardegna: “possono assumere la denominazione di “alberghi diffusi” le strutture ricettive alberghiere caratterizzate dalla centralizzazione in un unico stabile dell’ufficio ricevimento, delle sale […]
Nuovo invito a non tradurre albergo diffuso
Ci sono parole che se tradotte perdono una parte del loro significato, e soprattutto perdono le radici, e tolgono valore e unicità a quanto si vuole comunicare e proporre. E’ una scelta che ho sperimentato molti anni fa con l’idea dell’”albergo diffuso”, comunicata inibendo ogni tentativo di traduzione. In un mercato superaffollato di termini standard […]
A maggio l’Alto Adige avrà una norma sull’albergo diffuso
L’8 e il 9 marzo sono stato a Egna per un evento sull’albergo diffuso organizzato dal Comune di Egna e in particolare dal Sindaco Horst Pichler. All’incontro pubblico erano presenti 200 persone, molti i consiglieri provinciali, i Sindaci dei Comuni vicini e i proprietari di case interessati all’idea dell’albergo diffuso, e anche i rappresentanti del […]
Breve storia dell’albergo diffuso in Giappone
Nel 2013 Natsu Shimamura, dopo aver visitato l’AD Muntaecara di Apricale (in Liguria), pubblica un libro sui borghi italiani con una lunga intervista a Giancarlo Dall’Ara sul modello dell’albergo diffuso. A seguito dell’interesse suscitato dal libro, che è ancora in distribuzione, dal 2014 abbiamo organizzato diverse visite, soprattutto di architetti e professori universitari, e anche di Associazioni […]
Come avviare un albergo diffuso
Ci sono borghi in Italia di un’autentica bellezza, luoghi ricchi di storia circondati dalla natura, posti purtroppo sempre meno popolati, da cui i giovani vanno via per costruirsi un futuro lavorativo. Eppure a ben guardare il lavoro potrebbe essere lì, nascosto in secoli di tradizioni, di sapori, di credenze popolari, di rituali paesani. In soccorso dei vecchi borghi […]