OSSERVATORIO AD

Tutto quello che c’è da sapere sull’Albergo Diffuso dalle origini ad oggi

(a cura dello Studio GDA @AlbergoDiffuso)

L’Associazione degli Alberghi Diffusi. Una breve storia

“L’associazione nazionale alberghi diffusi (ADI) è nata “idealmente” il 15 giugno del 2006 a Rimini, nell’ambito di un forum tematico denominato: “Prima giornata Nazionale dell’albergo diffuso”. La sua istituzione si rese necessaria per salvaguardare, certificare i valori espressi dal brand “albergo diffuso” tra- mite il monitoraggio dei progetti volti all’apertura di nuove strutture, nonché attraverso […]

Leggi Tutto

L’Albergo Diffuso sull’enciclopedia Treccani

Mi accorgo solo ora che 2 anni fa anche l’enciclopedia italiana più prestigiosa, ha pubblicato la voce “Albergo Diffuso”. Eccola: albèrgo diffuso locuz. sost. m. – Struttura ricettiva turistica caratterizzata da una dislocazione degli ambienti in più stabili distribuiti orizzontalmente in un territorio delimitato, in genere di un piccolo centro urbano, coordinati da un ufficio centrale […]

Leggi Tutto

Tre Alberghi Diffusi a confronto

Grazie al prof Yasushi Watanabe che ha realizzato questa analisi comparativa dopo un soggiorno nei tre alberghi diffusi di Borgo Sempronio, Al Vecchio Convento e Sextantio. http://albergo-diffuso.blogspot.it/2014/11/tre-alberghi-diffusi-confronto.html

Leggi Tutto

La normativa sull’Albergo Diffuso

Aggiungo alle versioni precedenti di questo post gli aggiornamenti necessari: il primo riguarda l’interessante regolamento della Campania, approvato dalla Giunta regionale, del quale riporto la relazione: 1. REGOLAMENTO REGIONALE IN ATTUAZIONE DELL’ART.8 BIS DELLA LEGGE REGIONALE N.17 DEL 2001 Relazione di accompagnamento L’albergo diffuso è una struttura ricettiva turistica originale la cui formula si è […]

Leggi Tutto

Rassegna stampa sull'albergo diffuso (17a puntata)

L’albergo diffuso in Germania http://www.dw.de/urlaub-wie-im-mittelalter/av-17788821 il progetto AD nei Nebrodi in due articoli http://www.ilmattinodisicilia.it/sicilia-turismo-al-via-il-progetto-nebrodi-albergo-diffuso/ http://www.98zero.com/57611-grande-partecipazione-per-progetto-albergo-diffuso.html il progetto AD a Muslone http://www.bresciaoggi.it/stories/3303_gargnano/872242_hotel_diffuso_e_turismo_slow_muslone_guarda_gi_al_futuro/ Cinque motivi per visitare l’Emilia Romagna, a cominciare dagli AD http://travelingwithsweeney.com/2014/09/22/top-5-reasons-visit-emilia-romagna/ L’albergo diffuso in una slide http://www.slideshare.net/dallara/lalbergo-diffuso-in-una-slide La rivista del Touring Club parla di Alberghi Diffusi http://www.touringmagazine.it/articolo/2923/italia-borghi-preziosi l’albergo diffuso sull’Enciclopedia Treccani albèrgo diffuso locuz. […]

Leggi Tutto

Gli Alberghi Diffusi visti da Yasushi and Eri Watanabe

In questi giorni abbiamo avuto il piacere di far visitare alcuni alberghi diffusi all’architetto e professore universitario giapponese 渡辺康 accompagnato da sua moglie Eri Watanabe. Segnalo di seguito i post che Yasushi Watanabe ha pubblicato sull’AD di Portico di Romagna di Marisa Raggi sull’AD il Borgo di Sempronio e sull’AD Sextantio 今回Albergo diffuso協会の会長Giancarlo Dall’Ara氏とやりとりして、5つの集落を推薦してもらい、その中で回りやすいところの一つがフィレンツェから北東に車で2時間のEmilia Romagna州のPortico […]

Leggi Tutto

Chi impedisce la nascita degli Alberghi Diffusi?

Ha fatto un certo scalpore la notizia che, in Val d’Aosta, un Albergo Diffuso non sia potuto nascere per colpa della burocrazia. Ma, da Presidente dell’Associazione Nazionale degli Alberghi Diffusi posso dire che questa è la normalità. In questi ultimi anni non meno di 200 progetti di Albergo Diffuso non si sono realizzati per colpa […]

Leggi Tutto

Rassegna stampa italiana sull’albergo diffuso. 15a puntata

Un albergo Diffuso a Tresnuraghes http://www.bobos.it/albergo-diffuso-70-tresnuraghes_90036.htm Un articolo di Paolo Storani http://www.studiocataldi.it/news_giuridiche_asp/news_giuridica_15717.asp Un albergo diffuso in provincia di Pisa http://www.bobos.it/albergo-diffuso-72-peccioli_91196.htm Stimo che in Italia siano stati elaborati dagli studenti delle Scuole non meno di 30 progetti di Alberghi Diffusi, diversi dei quali sono stati premiati da Banche e Associazioni (dal Piemonte all’Emilia Romagna). Ecco un […]

Leggi Tutto

Report sull’Albergo Diffuso (2014)

Lo scenario dell’Albergo Diffuso in Italia Giancarlo Dall’Ara, Silvia Di Bernardo (pubblicato nel Rapporto Turismo Italiano, XIX edizione, 2014)   L’Istat, pur considerando come una categoria alberghiera aggiuntiva le residenze alberghiere, non rileva un’altra tipologia che tutte le Regioni hanno introdotto negli ultimi anni: quella dell’albergo diffuso. _______________________________________________________________________ L’Albergo Diffuso   Cos’è un Albergo Diffuso? […]

Leggi Tutto

Un po’ casa e un po’ albergo: l’eresia dell’albergo diffuso

Ho raccolto in queste slides alcune definizioni che utilizzo quando devo spiegare cosa è davvero un albergo diffuso. Aiutatemi a divulgarle, e a difendere il modello dell’albergo diffuso Un po' casa e un po' albergo: l'eresia dell'Albergo Diffuso from Giancarlo Dall'Ara

Leggi Tutto

Report dalla XV Assemblea Nazionale degli Alberghi Diffusi

Dalla relazione del Presidente alla XV Assemblea Nazionale degli Alberghi Diffusi: “(…) Finalmente, grazie al nostro impegno, in Italia tutte le Regioni hanno una norma sull’albergo diffuso. Di particolare interesse per noi la recente decisione della Regione Molise che ha adottato anche l’altro nostro modello: l’Albergo Diffuso di campagna. Personalmente ritengo che l’AD di campagna […]

Leggi Tutto

Gli Alberghi diffusi sulla stampa italiana: 14a puntata

“Quella che ho chiamato nel titolo la “terza Italia”, non è altro che l’Italia dimenticata, poco conosciuta, poco frequentata, ma che ha determinato la nostra cultura e le nostre tradizioni, insomma l’Italia che ha formato l’Italia. Se la prima Italia (parlando sempre in senso turistico) è quella dei grandi itinerari, come Roma, Firenze, Venezia, la […]

Leggi Tutto

In Molise nasce ufficialmente l’albergo diffuso di campagna!

La nuova legge del Molise che norma l’albergo diffuso, norma anche l’albergo diffuso di campagna. E’ una importante novità che non vorrei passasse inosservata. Finalmente una Regione italiana prende atto che in campagna non ci sono solo aziende agrituristiche, ma appunto anche forme di ospitalità diffusa in grado di garantire servizi alberghieri esattamente come l’Albergo […]

Leggi Tutto

Il Convegno sull’Albergo Diffuso a Civitanova Marche

Segnalo un articolo di Viola Speranza apparso su Civitanovalive.it il 16 marzo 2014: Si sono lanciati ieri i primi piccoli semi per un futuro ecocompatibile della Città Alta e del territorio nel nome della cultura e del turismo, nella bella sala della delegazione comunale di Civitanova Alta, nel primo partecipato incontro informativo su Albergo Diffuso […]

Leggi Tutto

Rassegna stampa italiana sugli alberghi diffusi: 11a puntata

Un lungo reportage sul ruolo degli AD nello sviluppo dei borghi http://www.osservatoriofinanziario.com/of/newslarge.asp?id=1522 Scicli, un caso di successo, sulla stampa http://www.ragusanews.com/articolo/38967/scicli-albergo-diffuso-segnalato-su-am L’assemblea nazionale degli alberghi diffusi tenuta in Molise http://www.mytermoli.com/sotto-costa/63-turismo-molise/21090-lassemblea-nazionale-degli-alberghi-diffusi-torna-in-molise In viaggio con Anastasia Fontanesi alla Loggia di Gradara http://www.bobos.it/albergo-diffuso-57-gradara_79220.htm e al castello di Casigliano in Umbria http://www.bobos.it/albergo-diffuso-56-casigliano_79186.htm Bosa, Corte Fiorita: il primo AD nato su […]

Leggi Tutto

GDA Giancarlo Dall'Ara Consulenze e progetti di marketing
Palazzo Maffei - 47866 Sant'Agata Feltria (RN)
tel. 0541 929777, fax 0541 929744 e-mail: giancarlo.dallara@gmail.com
Cookie Policy