NEWS
Albergo Diffuso è anche sulle Pagine Gialle
L’albergo diffuso sulle Pagine gialle Suggestivo e sempre più gettonato, l’albergo diffuso è un modello alternativo di ospitalità alberghiera che permette di fruire un territorio in modo diverso dal tradizionale sistema degli edifici-hotel. Tipico della penisola italiana, particolare e ricercato, l’albergo diffuso è strutturato in più parti dislocate in paese e non concentrate in un […]
E-book gratuito sull’albergo diffuso
E-book gratuito sull’albergo diffuso. Cosa è davvero un Albergo Diffuso e perchè ha successo in Italia e nel mondo #albergodiffuso #alberghidiffusi https://drive.google.com/file/d/1Ec-hP7XhZxnwyhp4Ab_iamraxrAWslmH/view
Gli stranieri alla scoperta dell’albergo diffuso
Gli stranieri hanno scoperto gli “alberghi diffusi” (e non vogliono più farne a meno): ecco cosa sono Tante case distinte ma vicine, soprattutto all’interno di borghi a rischio spopolamento: così i turisti stranieri amano vivere l’ospitalità italiana https://www.tgcom24.mediaset.it/viaggi/turismo-gli-stranieri-hanno-scoperto-gli-hotel-diffusi-e-non-vogliono-piu-farne-a-meno-ecco-cosa-sono_53711319-202202k.shtml
Un albergo diffuso va incontro ai suoi ospiti
Albergo Diffuso. Das sind Hotels, deren Zimmer sich über mehrere Häuser im Ort verteilen. In Italien ist das nichts Ungewöhnliches. Eine Hotelbesitzerin, die ihren Gästen auf der Straße entgegenläuft, um diese zu umarmen, ist dagegen auch hier besonders.
農泊推進の鍵を握る宿泊施設の整備に関し、注目を集めているのがイタリア発のオスピタリタ・ディフーザだ。日本でもアルベルゴ・ディフーゾは分散型ホテルとして知られるようになってきたが、それを考案したイタリアの観光学者ジャンカルロ・ダッラーラ氏が考え出したアルベルゴ・ディフーゾの派生型宿泊施設の形態だ。 https://www.tjnet.co.jp/2022/08/08/農泊と分散型ホテル%E3%80%80オスピタリタ・ディフーザ/
Die Gassen sind die Hotelflure, der Dorfplatz die Lobby
Die Gassen sind die Hotelflure, der Dorfplatz die Lobby Albergo Diffuso – zu Deutsch «verstreutes Hotel» – heisst das Konzept, das Borgomaro und weitere rund 80 Dörfer in Italien verwandelt hat. Es ist eine schlaue und charmante Art, Tourismus nachhaltig zu machen: Das ganze Dorf gehört dabei zum Hotel. Vorhandene, aber ungenutzte Gebäude werden wie […]
L’albergo diffuso e Reinhold Messner
Ai piedi delle Dolomiti ci sono decine di migliaia di case vuote. Perché non riattarle e metterle sul mercato dell’ospitalità, magari come albergo diffuso? Reinhold Messner https://www.avvenire.it/attualita/pagine/montagne-sgretolate-dal-caldo
Albergo Diffuso: viaggiare green
Un modo per viaggiare in maniera green riscoprendo i borghi è scegliere di pernottare in un albergo diffuso. Si tratta di un’impresa ricettiva alberghiera situata in un borgo, formata da più case, preesistenti e vicine fra loro, con gestione unitaria e in grado di fornire servizi alberghieri a tutti gli ospiti. Questa forma ricettiva permette […]
Albergo Diffuso die Wiederbelebung eines Tessiner Bergdorfs
«Albergo diffuso» – die Wiederbelebung eines Tessiner Bergdorfs Gästezimmer verteilt im ganzen Dorf: Désirée Voitle und Jeremy Gehring leiten das neuartige Hotel-Projekt in Corippo und bringen frischen Wind ins Herz des Verzascatals. https://www.tagesanzeiger.ch/albergo-diffuso-die-wiederbelebung-eines-tessiner-bergdorfs-767471542133?utm_source=dlvr.it&utm_medium=twitter
Piccoli Comuni e finanziamenti per Alberghi Diffusi
Pubblicato il Dpcm. che disciplina la predisposizione del “Piano nazionale per la riqualificazione” e finanzia gli Alberghi Diffusi Il Dpcm individua gli Interventi prioritari che rientrano nel “Piano nazionale per la riqualificazione dei piccoli Comuni”, quali recupero e riqualificazione urbana dei Centri storici, anche ai fini della realizzazione di Alberghi diffusi”. https://www.entilocali-online.it/piccoli-comuni-pubblicato-in-g-u-il-dpcm-che-disciplina-la-predisposizione-del-piano-nazionale-per-la-riqualificazione/
Alberghi diffusi: un nuovo modo di scoprire e vivere le comunità locali
“Siete indecisi su quale tipologia di struttura scegliere? Noi abbiamo un consiglio da darvi: vivere l’esperienza di un albergo diffuso! Di cosa si tratta? Un insieme di case e appartamenti – vicini tra loro e che fanno capo a un unico gestore – in cui poter soggiornare per vivere immerso nella comunità locale. Spesso li […]
Un tuffo nella storia di Corippo con l’Albergo Diffuso
Il piccolo villaggio di Corippo, nella Valle Verzasca, torna a fiorire grazie al nuovo Albergo Diffuso. Edifici storici dal fascino autentico e un’osteria splendidamente restaurata donano agli ospiti una vacanza unica. https://www.youtube.com/watch?v=I9F5CVDWCPU
Albergo Diffuso Sotto le Stelle – Picinisco
Finisce su Repubblica la storia di Cesidio Di Ciacca che dopo una vita di successi in Scozia, ha aperto a Picinisco, in Val Comino (FR), un bellissimo Albergo Diffuso (Sotto Le Stelle). Complimenti! “Compra il paesino dei nonni per farlo rivivere: la storia di Ciacca, dalla Scozia alla Ciociaria” https://www.repubblica.it/viaggi/2022/06/09/news/uomo_compra_villaggio-353203650/
アルベルゴ・ディフーゾ(Alberghi Diffusi)をご存知ですか?
アルベルゴ・ディフーゾ(Alberghi Diffusi)をご存知ですか?アルベルゴ=宿、ディフーゾ=分散された、=「分散された宿」といういう意味のイタリア語です。1980年代初めにサルディニア島で始まったムーブメントで、一つのホテルが独自に旅行者をもてなすのではなく、まちぐるみでおもてなしをする仕組みのことを言います。『村の広場は“ロビー”、通りは“廊下”、そして、建ち並ぶ家々が“客室”』とは提唱者Giancarlo Dall’Ara教授の言葉です。まち全体が一つのおもてなし空間、というのが、アルベルゴ・ディフーゾのコンセプトなのです。 https://www.albergodiffuso.com
Cos’è l’Albergo Diffuso e Perché è una Formula in Crescita
Il concetto di albergo diffuso è nato in Friuli Venezia Giulia, alcuni anni dopo il terremoto del 1976 con l’obiettivo di valorizzare gli edifici recuperati dopo il sisma; promotore dell’idea e delle iniziative legate al progetto è stato Giancarlo Dall’Ara, oggi presidente dell’Associazione Nazionale Alberghi Diffusi. «Da allora mi sono impegnato a definire un modello […]