NEWS
Corippo: un documentario storico sulla nascita dell’albergo diffuso
Corippo. Aujourd’hui, une jeune famille a décidé d’y retourner pour tenir un hôtel pas comme les autres. Cet “albergo diffuso” – une “auberge dispersée” – est composée de maisonnettes abandonnées, ou “rustici”, transformées en hébergements. Nul couloir dans cet établissement, ce sont les ruelles étroites du hameau qui permettent de se déplacer. Quant à la […]
Ecosostenibilità per l’Albergo Diffuso di Borgomaro
Sulla Riviera Ligure di Ponente, a pochi chilometri da Imperia, troviamo il RELAIS DEL MARO, un albergo diffuso situato nel piccolo paese di Borgomaro. La proprietà ha prestato la massima attenzione ai temi della bioedilizia ed ecosostenibilità per la ristrutturazione delle 14 camere distribuite in 3 edifici storici. A disposizione del personale e dei clienti ci sono […]
Si parla di Albergo Diffuso anche nella Repubblica Ceca
Novinki, giornale con base a Praga racconta l’esperienza dell’albergo diffuso di Corippo e rilancia il tema degli Alberghi Diffusi nella repubblica Ceca Umírající vesnička spěla k zániku. Švýcaři ji zachránili po italsku Na samotném pokraji vylidnění již existovalo jediné řešení: udělat z Corippa jakýsi skanzen, který bude fungovat jako autentický hotelový komplex pro zvídavé turisty. […]
Manuale dell’albergo diffuso L’idea, la gestione, il marketing dell’ospitalità diffusa Questo manuale (pratico e concreto) presenta il modello di ospitalità diffusa che sta cambiando il panorama dell’offerta turistica del nostro paese. Una lettura utile a chi è appassionato di turismo sostenibile e ai gestori di altre forme di ospitalità quali i B&B e le aziende […]
L’Albergo Diffuso Torre del Nera su The Times
Se ieri il Times ha pubblicato un articolo definendo gli alberghi diffusi “un progetto di grande successo che dà nuova vita alle comunità e ai villaggi rurali, senza trasformarli in ghetti turistici o rendere necessarie nuove costruzioni”, il merito è di Fulvio Bedetti. Annabelle Thorpe, e scrittrice che ha deciso di ambientare in Umbria, il […]
L’albergo diffuso sul Wall Street Journal
Oggi siamo sul Wall Street Journal TIME TO ADD another term to your “where should I stay” vocabulary: albergo diffuso. In Italian, it means “scattered hotels,” an idea hotel marketer Giancarlo Dall’Ara conceived in the early 1980s to preserve or revive small villages in Italy. Proprietors refurbish accommodations, typically spread throughout the town, as short-term […]
The Scattered Hotel: an authentically Italian place to stay
The idea and the model of “Albergo Diffuso” hospitality developed thanks to the genius of tourism marketing Giancarlo Dall’Ara (current President of the Associazione Nazionale Alberghi Diffusi – National Association Scattered Hotels), thanks to whom, in 1998, the formula obtained formal recognition for the first time in Sardinia with specific legislation. One of the objectives […]
Apricale e l’albergo diffuso Muntaecara
Apricale. “Se poi volete, come me, godervi a pieno lo spirito del borgo alloggiate presso le sue strutture ricettive: io, in particolare, ho optato per lo splendido albergo diffuso Munta e Cara scoprendo per la prima volta che cosa volesse dire pernottare presso tali alloggi. La filosofia che sta alla base di queste strutture ricettive si sposa perfettamente […]
Matera, Albergo Diffuso Italija
Hotelijeri u Italiji su pre nekih trideset godina smislili novi turistički proizvod koji se odnosio se na smeštaj organiziovan u napuštenim i ruralnim oblastima. To je pre svega imalo za cilj oživljavanje i revitalizaciju takvih sredina. Danas postoji inicijativa da se takva ideja ponovo upotrebi kao spas turizma u ovim kriznim vremenima. Takva sela i […]
Lo sviluppo dell’albergo diffuso nel mondo
Gli Alberghi Diffusi italiani incontrano gli AD di Svizzera, Albania e Giappone BIT Milano, 13 febbraio, 2023 Nel 2004 in Italia erano attivi una dozzina di alberghi diffusi. Era il dato che avevo in mente a Campobasso, dove si svolse il primo convegno nazionale degli Alberghi Diffusi. Oggi sono più di 250 e le […]
Quest’anno alla Borsa Internazionale del Turismo, che si terrà a Milano presso il polo fieristico Allianz MiCo dal 12 al 14 febbraio, sarà possibile incontrare anche gli Alberghi Diffusi. Un ritorno per l’Associazione Nazionale Alberghi Diffusi, la cui ultima partecipazione risale al 2008. L’ADI sarà presente con uno spazio dedicato per accogliere operatori turistici, buyer, […]
When an entire village becomes a hotel
Wonderfully nested, car-free, 1200 years of history: Apricale in Liguria is rightly one of the most beautiful villages in Italy. The central Piazza Vittorio Emanuele II, which is framed like a picture book by the town hall, the baroque San Bartolomeo Oratory and the Castello della Lucertola, is particularly beautiful. A pretty setting that is […]
Alberghi Diffusi: Die Hoteldörfer von Italien
Manch ein abgelegenes Dorf im ländlichen Italien wurde durch Abwanderung zum Geisterort. In Dutzende kehrte durch den Erfindergeist ihrer Einwohner:innen neues Leben ein: Sie wurden zu „Alberghi Diffusi“, zu Hoteldörfern. Wer hier eincheckt, lernt Italien von einer neuen Seite kennen. https://www.merian.de/europa/italien/alberghi-diffusi-doerfer-italien
Un Albergo Diffuso nel Pollino
A Rotonda, bellissimo borgo sul Pollino, un albergo diffuso esemplare: “ Il Borgo Ospitale”. Il Parco e i percorsi, gastronomia di eccellenza, amore per il territorio, e poi una SPA, l’azienda agricola, l’emporio, un piccolo museo… insomma un albergo che è anche un progetto di sviluppo sostenibile del borgo. Ne parla l’amico Franco Bruno, cui […]
Albergo Diffuso Al Vecchio Convento
The Guardian ha pubblicato un bell’articolo su Portico di Romagna, nell’Appennino Tosco-Romagnolo. Emma John racconta di come Marisa Raggi e suo marito hanno iniziato la loro avventura di successo con l’Albergo Diffuso “Al Vecchio Convento”. https://www.theguardian.com/travel/2017/jan/22/path-to-paradise-in-the-appenines-foothills-portico-di-romangna-dante?fbclid=IwAR1tGV4WFAlhoqt7UALML-kAJvGr8AuRkrZm5x7Zt46WZJ6-0njj6JWX1Uc&fs=e&s=cl