Il regolamento degli AD in Sicilia
Si prevede così: una gestione unitaria degli alberghi (gestione imprenditoriale); servizi alberghieri (gestione professionale); unità abitative dislocate in più edifici separati e preesistenti; servizi comuni; presenza di una comunità viva quindi una comunità ospitante che generi integrazione nel territorio; presenza di un ambiente autentico (integrazione con la realtà sociale e la cultura locale); riconoscibilità, ovvero presenza di un’identità definita e uniforme della struttura; stile gestionale integrato nel territorio e nella sua cultura, che ha l’obiettivo di offrire un’esperienza legata al territorio, nei modi, nei tempi, nei servizi e nei prodotti offerti.
http://www.qds.it/18476-albergo-diffuso-arriva-il-regolamento.htm