I Borghi hanno una storia (vera) da raccontare

“Qualunque luogo può trasformarsi in una destinazione turistica. L’importante è che abbia una propria personale storia da raccontare”. Si è espresso in questi termini Simon Anholt, autore del Nation Brands Index, una graduatoria sulla percezione della marca-paese elaborata in base a sei indicatori (gente, cultura e patrimonio, investimenti e immigrazione, export, governance, turismo), ed ha aggiunto: “Il solo fattore in grado di garantire il successo è avere una storia forte da raccontare”.

Certo tutti i prodotti hanno una storia da raccontare. Si affida il lavoro ad una agenzia di comunicazione, e la storia è presto inventata.

La peculiarità dei borghi è che tutti i borghi (frazioni comprese) hanno più di una storia, e quel che conta di più è che tutte le storie sono vere.

Ciò detto vorrei aggiungere però che i contenuti di una storia da soli non bastano. E’ importante anche “come” la storia viene raccontata.

Per questo c’è bisogno di Narratori di Luoghi, di Laboratori del Racconto, e c’è bisogno di un progetto di marketing turistico e di accoglienza.

GDA Giancarlo Dall'Ara Consulenze e progetti di marketing
Palazzo Maffei - 47866 Sant'Agata Feltria (RN)
tel. 0541 929777, fax 0541 929744 e-mail: giancarlo.dallara@gmail.com
Cookie Policy