Dicembre 2003: per una qualità localistica della vita
Secondo quanto affermato nelle Considerazioni generali del 37° Rapporto Censis/2003 nella società italiana si può individuare il consolidamento di alcuni percorsi, ed in particolare le tendenze:
- verso una ricerca di qualità localistica della vita, con una diffusa propensione “borghigiana” da parte degli italiani, ovvero la tendenza a preferire i borghi alle medie-grandi città; o persino a cercare di trasferire la logica di borgo nei quartieri delle grandi città; riappropriarsi del brand del territorio diviene dunque importante;
- verso un implicito primato della convivialità, della vita in comune e dell’accoglienza reciproca; riscontrabile nelle forme partecipazione istituzionale dei cittadini con nuove formule pubblico-private, nelle strategie di welfare che si legano al territorio e al volontariato; nella composizione sociale aperta all’integrazione degli immigrati, nelle strategie del sistema formativo in cui si valorizza la dimensione collettiva, nelle attività del sistema aziendale sempre più attento al circostante nelle logiche della social responsabilità.