Bibliografia dell’Albergo Diffuso

Ecco di seguito una trentina di titoli.

1° parte i testi indispensabili, i “classici”
Dall’Ara G. “Manuale dell’Albergo Diffuso” Franco Angeli, Milano novembre 2010
Dall’Ara G. “L’albergo diffuso un’idea che piace” La Rivista del Turismo, edita dal Touring Club Italiano, n. 1/2002
Dall’Ara G., Esposto M. “Il fenomeno degli alberghi diffusi in Italia” Pallavicino editore, Campobasso 2005
Dall’Ara G., Marongiu P. “Report sul fenomeno dell’albergo diffuso in Italia” Rapporto sul Turismo italiano, Mercury Firenze, edizione novembre 2003
Dall’Ara G. “L’albergo diffuso, dall’idea alla realizzazione” Bic Notes n. 4, dicembre 2007
Morandi F. “La disciplina regionale dell’albergo diffuso” in Diritto del Turismo n. 1 2008
Dall’Ara G. “Come progettare un piano di sviluppo turistico territoriale”, Halley Editore, Matelica, 2009
Dall’Ara G., Morandi F. a cura di “Il Turismo nei Borghi, la normativa, il marketing e i casi di eccellenza”, Nuova Giuridica, Matelica, 2010
“Linee guida di indirizzo per la redazione e la realizzazione di un Piano di sviluppo turistico dell’Appennino laziale”, Bolettino Ufficiale della regione Lazio, 20 marzo 2003

Gli altri testi, che hanno fatto la storia dell’AD, ma che sono più difficili da reperire
Dall’Ara G. “Piano di sviluppo turistico della Comunità Montana Margine Planaria”, Ed. Il Ponte, Rimini 1995
Dall’Ara G. “Sintesi del Piano di Sviluppo turistico del Comune di Rovereto”, edizione a cura dell’Amministrazione comunale di Rovereto, Ed. Il Ponte, Rimini 1997
Dall’Ara G. “L’albergo diffuso” in G. Dall’Ara, S. Di Bartolo, L. Montaguti “Modelli originali di ospitalità nelle piccole e medie imprese turistiche” FrancoAngeli editore, Milano 2000
Marongiu P. “Una realtà in crescita: l’albergo diffuso” in L’Albergo, n. 4/2003
Contino A. “Opportunità di turismo nel territorio”, in Nuove Ipotesi, luglio 2006
La Torre M. Gli itinerari turistici nel quadro normativo: strateia di ecoturismo”, in Diritto del Turismo, n. 3/2007
Dall’Ara G. “Progetto turistico per la val d’Enza: metodologia” in “Ricerca per la verifica di un modello intefrato di interventi operativi nell’area dell’alto bacino del fiume Enza” Regione Emilia Romagna, Bologna 1984

Alcuni progetti e tesi “storiche”
Dall’Ara G. “Progetto Turismo”, Amministrazione Comunale di San Leo, maggio 1989
Patto del Matese, GDA “Il fenomeno degli alberghi diffusi in Italia” Report 2004, Campobasso novembre 2004
Deidda F. “L’albergo diffuso: origini, caratteristiche e prospettive di sviluppo” Università degli Studi di Cagliari, Facoltà di Economia, AA. 2003-2004
“Piano di Sviluppo della Comunità Montana “Monti del Trasimeno”, Perugia 2000.
Sollazzo D. “Uno strumento innovativo del marketing turistico, il modello paese albergo” Tesi di laurea, 2002
Dall’Ara G. “L’albergo diffuso: una nuova forma di accoglienza”, atti Convegno Santulussurgiu, 29 giugno 1998 (paper)
“Piano di sviluppo turistico” Amministrazione Comunale di Piazza Armerina 1999
Sacchet K. “Albergo Diffuso e classificazione. Quali opportunità”, Tesi di Laurea 2007.

La bibliografia non è completa.  Se siete interessati tornate a controllare periodicamente, saranno aggiunti altri testi fino ad arrivare a un cinquantina di titoli.

Ecco il primo aggiornamento:

L’albergo diffuso: un’opportunità per lo sviluppo dei borghi rurali
Atti del seminario, Firenze, 13 febbraio 2012
Editi da Regione Toscana, giugno 2012

http://www.consiglio.regione.toscana.it/upload/eda/pubblicazioni/pub3987.pdf

GDA Giancarlo Dall'Ara Consulenze e progetti di marketing
Palazzo Maffei - 47866 Sant'Agata Feltria (RN)
tel. 0541 929777, fax 0541 929744 e-mail: giancarlo.dallara@gmail.com
Cookie Policy