Albergo diffuso, priviamo a fare chiarezza

L’albergo diffuso non è solo un formidabile attrattore turistico per il nostro Paese; non è solo un modello originale di ospitalità, tutto italiano, che continua a stimolare l’interesse di tanti turisti e tanti media in tutto il mondo; non è solo un modo diverso di fare vacanza, più autentico e più in sintonia con la domanda di oggi; è anche un argomento per qualche polemica. I problemi sollevati in questo articolo sono due, e meritano una risposta: un AD non porta via clienti agli altri alberghi, ma porta ospiti nuovi nei territori, ospiti che hanno esigenze diverse. Per questo la classificazione degli AD non può essere fatta con le stelle come per gli alberghi tradizionali. In secondo luogo non sono i Comuni a dover fare gli AD, ma i privati. Più i Comuni entrano nel merito di un AD, più sorgono i problemi (di norma di carattere politico, ma spesso anche di tipo tecnico) e meno AD nascono.

http://iltirreno.gelocal.it/piombino/cronaca/2015/02/05/news/l-albergo-diffuso-per-l-elba-va-bene-1.10803816

GDA Giancarlo Dall'Ara Consulenze e progetti di marketing
Palazzo Maffei - 47866 Sant'Agata Feltria (RN)
tel. 0541 929777, fax 0541 929744 e-mail: giancarlo.dallara@gmail.com
Cookie Policy