Osservazioni al regolamento dell’AD in fase di approvazione in Toscana

Ecco le osservazioni che l’Associazione Nazionale degli Alberghi Diffusi ha fatto alla Commissione della Regione Toscana che cerca di regolamentare l’AD in Toscana, e di superare le Lobby contrarie.

Le osservazioni dell’Associazione Nazionale degli alberghi diffusi rispondono a tre principi:

- il principio della trasparenza: non si può usare il termine di “albergo” e non fare trovare servzi alberghieri agli ospiti: la piccola colazione è un servizio alberghiero irrinunciabile!

- La fattibilità economica delle imprese “Albergo Diffuso”: 20 anni di esperienze reali di alberghi diffusi, ci dicono che superare i 300 metri di distanza tra case e reception, crea diseconomie e porta le strutture al fallimento (o le Regioni a ripianare i Bilanci)

- la coerenza: un albergo diffuso in Toscana non può essere diverso da un AD in Liguria o in Emilia Romagna ecc…

 

Nel merito, ecco il testo delle nostre osservazioni:

1.     l’albergo diffuso è un albergo, quindi è un modello di ospitalità non solo  di accoglienza, come indicato nella norma,

2.     è un modello sostenibile, perché non si costruisce e non genera impatto ambientale,

3.     si chiama “ALBERGO” diffuso perché fornisce tutti i servizi alberghieri, dunque obbligatoriamente anche la piccola colazione, e come tutti gli alberghi deve avere un punto ristoro (non indicato nella norma),

4.     la dimensione minima è quella prevista per gli alberghi dalle leggi nazionali: 7 camere. Sbagliato parlare di letti, come fa la proposta di regolamento della Regione Toscana.

5.     Il servizio di piccola colazione non può essere affidato a terzi altrimenti non si potrebbe più parlare di albergo; mentre può essere affidato a terzi il servizio di ristorazione.

Quanto alle deroghe, se si vogliono davvero far nascere alberghi diffusi in Toscana, devono essere previste dalle Regioni e non demandate ai Comuni.

 

GDA Giancarlo Dall'Ara Consulenze e progetti di marketing
Palazzo Maffei - 47866 Sant'Agata Feltria (RN)
tel. 0541 929777, fax 0541 929744 e-mail: giancarlo.dallara@gmail.com
Cookie Policy